Legno

Mostrati 1 - 20 di 53 articoli

Nuovi legni ALPI, design Konstantin Grcic e Piero Lissoni

Il produttore di superfici decorative in legno composto ALPI presenta i suoi nuovi legni, frutto di un lavoro a più mani con designer internazionali e italiani.

Listone Giordano presenta Graphit

Un progetto di superfice lignea che coniuga ricerca di impresa al ritmo dell'economia circolare.

Un rovere speciale si rifà il look a Belluno

Ai piedi delle Dolomiti visitiamo MFDESIGN, azienda specializzata nel recupero delle barrique.

Parquet Boen per la storica tenuta Bellevue

Recentemente acquistato dai coniugi Blirup Bidstrup, l’elegante palazzina di 800 metri quadrati, edificata nel 1897, è stata oggetto di un’importante ristrutturazione, che ha impegnato in prima persona i nuovi proprietari nella scelta di arredi e materiali, tra cui il parquet prefinito a tre strati Boen per i pavimenti.

Filippi 1971 presenta Vafer: nuovo materiale sostenibile e personalizzabile

Filippi 1971 presenta Vafer: nuovo materiale sostenibile e personalizzabile

Quick-Step lancia un parquet a tenuta stagna

Una innovazione che consente di godere del calore del legno in tutta la casa, anche in cucina e in bagno.

Landa Illuminotecnica lancia la nuova &CO/LLECTION in legno Accoya®

Landa Illuminotecnica, azienda italiana specializzata nell’illuminazione outdoor, lancia la nuova collezione di apparecchi illuminotecnici ad alta consapevolezza ambientale &CO/LLECTION.

Original Parquet punta sui "Rovere Termotrattati"

La collezione Rovere Termotrattati presenta un trattamento termico ad alta temperatura che sottopone il legno a processi igrotermici allo scopo di togliere umidità e migliorarne alcune caratteristiche fisiche.

Candidature aperte per il Wood Architecture Prize by Klimahouse

Sono ufficialmente aperte le candidature per la prima edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse

Al Fuorisalone, un guscio modulare e sostenibile in legno

Un’installazione progettata per mettere in connessione uomo e natura attraverso uno spazio in dialogo diretto con l’esterno e l’utilizzo di luce, legno e aria quali materiali da costruzione.

Ravaioli Legnami con Aaron Nachtailer per la “foresta galleggiante” a Venezia

La realizzazione dell'opera ha visto l'importante coinvolgimento di Ravaioli Legnami che ha fornito i materiali di recupero con i quali è stata composta l’intera struttura in legno

Una residenza integrata nel paesaggio umbro con legno Ipè

Le simmetrie architettoniche si sposano con le soluzioni decking e cladding di Ravaioli Legnami, impiegate per la pavimentazione dell'esterno e per il rivestimento della facciata

"Terre di Vigna": il parquet impreziosito da tinte naturali al vino

Natura, design e food si fondono in un progetto materico inedito, che vede il vino trasformarsi in elemento di design attivo.

Miraggio: il parquet Corà disegnati da Pininfarina

Corà Parquet lancia l’inedita collezione di superfici in legno “Miraggio”, sviluppata in partnership con il prestigioso studio di design Pininfarina Architecture.

Il "saper fare" prende forma con Stile

La nuova collezione di parquet proposta da Stile è basata sul concetto del “saper fare”, espresso nel modo migliore con una parola ereditata dal greco antico, TEKNE (Τέχνη).

Nuova linea Parquet Kerakoll per la posa di pavimenti in legno

Innovazione, ricerca e applicazione di nuove tecnologie green sono i principi che guidano lo sviluppo dei prodotti per bioedilizia di Kerakoll.

Listone Giordano e Paola Lenti scommettono sul colore

Oltre alle forme e alle rifiniture, il binomio Lenti – Listone Giordano punta tutto sui colori, un aspetto molte volte sottovalutato dalle pavimentazioni in legno

HARO ridisegna il parquet a due strati

Il noto produttore tedesco di pavimenti in legno HARO ridisegna la sua gamma di parquet a due strati per incontrare le esigenze del contract

Esagoni decorativi per il parquet contemporaneo

Una trama geometrica che trasforma il pavimento in un palcoscenico eclettico e multisfaccettato

Le tonalità del carbonio sul nuovo legno Noce di Cadorin

Dalle ultime ricerche sulle finiture condotte da Cadorin per reinterpretare in chiave contemporanea il legno di noce è nata una nuova variante che punta sulle eleganti tonalità del carbonio.