4mila partecipanti, oltre 100 aziende espositive, una conferenza internazionale articolata in 5 sessioni, 7 arene con più di 40 incontri e 250 relatori.
La storica fornace Orsoni di Venezia, ora proprietà di TREND Group, riapre i battenti con una veste rinnovata, in seguito al restauro curato dallo studio di architettura Duebarradue
L’edificio sarà realizzato nel Municipio di Villiers sur Marne, nel quadrante est dell’area metropolitana parigina, e consisterà in una torre alta 54 metri con strutture interamente in legno.
Con la crescente domanda nell’ambito della ristrutturazione, cresce anche l’interesse e la presenza sul mercato del marchio Neolith, lanciato nel 2011 da TheSize, specializzata in nuovi materiali per…
Il premio è uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali in tema di sostenibilità e propone al pubblico le aziende leader nella realizzazione di prodotti sostenibili.
Per sapere che aspetto avranno le case del futuro è sufficiente dare un'occhiata ai più innovativi dispositivi per la domotica, ai rivoluzionari materiali per rivestire gli ambienti e alle soluzioni…
Entro fine 2018 Italcer mira ad ampliare il portafoglio di marchi, a sbarcare negli Stati Uniti con una fabbrica 4.0 e a concludere altre significative acquisizioni.
A spiccare tra i vincitori è il progetto avveniristico premiato nella categoria “Visioning”, che sfrutta un materiale da costruzione tanto naturale quanto insolito: il ghiaccio.
Un Bosco Verticale su Marte: è una delle ipotesi sviluppate da SBA China insieme al Future City Lab della Tongji University per immaginare la Shanghai del 2117.
Ci è familiare come i piani di recupero abbiano l’obiettivo di rendere gli hinterland più efficienti, ecosostenibili e a misura d’uomo, ma forse non ci è altrettanto chiaro che le periferie debbano…
772 le candidature, solo 204 i selezionati: anche quest’anno ADI Design Index ha selezionato i migliori prodotti italiani che concorreranno al Compasso d’Oro del 2018.
Dalle collezioni più contemporanee ai prodotti iconici, Zanotta si racconta a Milano, agli amanti del design con l’azienda Tecno all'interno di un percorso a stanze
Dopo il lancio delle nuove collezioni in occasione di Cersaie, Skinwall, azienda riminese specializzata in carta da parati, avvia ufficialmente il concorso dedicato ai talenti emergenti
Dal gres porcellanato di grande formato alla rivisitazione delle classiche cementine decorative, dalla carta da parati resistente all’umidità alle moderne declinazioni dei listoni parquet
L’obiettivo del progetto è quello di ottenere rivestimenti innovativi utilizzando pigmenti riflettenti di derivazione organica, per ovviare agli inconvenienti relativi a costi, impatto ambientale,…
Quest'anno l'allestimento della nuova postazione al Pad. 26 - B50 è stato interamente dedicato al nostro magazine MaterialiCasa: la mascotte ha preso vita in una vera e propria "selfie area" animata…
Per il quarto anno consecutivo, l’ADI Ceramics & Bathroom Design Award ha premiato i prodotti più innovativi del comparto ceramico italiano fra quelli esposti a Cersaie