Con più di 30 incontri, e oltre 50 ospiti da tutto il mondo, "Seed - Design actions for the future” si consacra come format internazionale di dialogo interdisciplinare.
Nel cuore di Porta Romana, uno dei quartieri attualmente più vivaci e iconici della trasformazione di Milano, DFA Partners trasforma due edifici industriali - testimonianza del passato produttivo…
Un appartamento milanese dal potenziale inespresso rinasce grazie all’intervento di Archventil e diventa un’abitazione accogliente dall’eleganza parigina e dalla funzionalità moderna.
Eutropia Architettura e Pininfarina Architecture si aggiudicano il concorso internazionale per la riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale del complesso dell’ex Manifattura Tabacchi…
Dalla prima collaborazione tra Marco Ripa e Atelier Ferraro nasce INDIA: una famiglia di tavoli trasformisti per interni ed esterni in alluminio 100% riciclabile.
Record di qualificate presenze (+ 9% quelle totali e + 15% la quota di quelle estere, sul 2023) per la 61ª edizione di TTG Travel Experience e la seconda Inout |The Contract Community, organizzate da…
All'interno del programma di appuntamenti "costruire, abitare, pensare" a Cersaie 2024, si è tenuta la premiazione della prima edizione del concorso Ceramics of Italy Tile Competition…
Saket Sethi, architetto e designer di origine indiana, presenta le sue due collezioni di arredi di lusso, The Architecture of Furniture che si compongono di una linea visionaria a edizione limitata,…
A Cersaie 2024 torna il concorso ADI Ceramic&Bathroom Design Award: un concorso aperto a tutte le aziende espositrici e realizzato a cura di ADI Emilia-Romagna.
Il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile tornerà in scena a Pordenone dal 15 al 18 ottobre prossimi.
Una struttura ricettiva ristrutturata nel segno dello stile mediterraneo in chiave contemporanea. Protagoniste le superfici in gres porcellanato firmate OTTO Studio - Paola Navone per ABK.
Nel cuore della Valle Isarco Vudafieri-Saverino Partners firma il restauro architettonico e d’interior di una residenza aristocratica del XV secolo, trasformandola in Art Hotel.
Tra gli appuntamenti di spicco all’interno del programma culturale "costruire, abitare, pensare" di Cersaie 2024, si annovera l’incontro con l'architetto belga David Van Severen che ha…
Lo spazio Versace Ceramics a Cersaie 2024 presenterà le nuove superfici ceramiche dedicate al mondo dellʼarchitettura e dellʼinterior design e ispirate al neoclassico Palazzo Versace in Via Gesù 12 a…