Gruppo Romani

Mostrati 1 - 20 di 37 articoli

Le “architetture naturali” di Gruppo Romani

Lo stand di Gruppo Romani per il Cersaie 2023 è l’immagine di ciò che si osserverebbe sul letto di un fiume o negli anfratti di una scogliera: flussi e correnti diverse che scolpiscono la roccia e si fondono nella forma unica della bellezza.

Eclettica, il nuovo gres porcellanato di Serenissima

Il gres porcellanato di Serenissima incontra il mondo delle suggestioni minerali nella nuova collezione Eclettica, un effetto pietra minimalista e rigoroso per la progettazione contemporanea più evoluta.

Le novità ceramiche di Gruppo Romani

Gruppo Romani presenta a Cersaie le nuove collezioni dei brand Serenissima, Cercom, Cir Manifatture Ceramiche e Cerasarda.

Gruppo Romani investe nell'efficienza energetica

Con un investimento di circa 8 milioni di euro, il Gruppo Romani fronteggia l'instabilità della situazione internazionale che costringe ad accelerare sull'efficientamento energetico degli impianti produttivi, e si dimostra ancora una volta impegnato a concretizzare quella sensibilità ambientale che si traduce nel rispetto per il territorio in cui opera.

AMBER, Modena: design e "healthy living"

Uno spazio poliedrico dedicato al benessere e alla convivialità, a metà tra ristorazione d’alta gamma, fitness e socialità

Gruppo Romani acquisisce Ceramica Verde 1999

Il Gruppo Romani annuncia l'acquisizione del 100% di Ceramica Verde 1999 - Campogalliano Ceramiche, un'azione strategica che guarda al futuro in modo sempre più ambizioso

Le novità di primavera firmate Gruppo Romani

La primavera 2021 del Gruppo Romani è ricca di progetti originali che intrecciano e ampliano i cataloghi dei brand Serenissima, Cir Ceramiche e Cercom

Nuovi investimenti green per il Gruppo Romani

Gruppo Romani ha ricevuto un finanziamento da 6 milioni di euro da Cassa Depositi e Prestiti grazie al quale potrà ampliare il suo programma di investimenti tecnologici

Con Serenissima, il cotto ceramico diventa trendy

Con STUDIO 50, il brand ripercorre i suoi successi commerciali presentando una lettura inedita e di tendenza del cotto ceramico

Gruppo Romani: le novità ceramiche di Serenissima, Cir e Cercom

Gruppo Romani partecipa a Cersaie 2019 presentando al pubblico nuove proposte ceramiche per pavimenti e rivestimenti firmate dai suoi brand

Le superfici di "Abitare la Terra" nell'ADI Design Index 2018

Il progetto firmato dalla designer e Maria Luisa Brighenti è stato selezionato nella sezione Design dei materiali e dei sistemi tecnologici dell'ADI DESIGN INDEX 2018

Tre nuovi effetti superficie per Isla

OXIDE, ESSENCE e TERRE ITALIANE sono le novità proposte da ISLA in occasione di Cersaie 2018

"MIAMI": le cementine contemporanee secondo CIR

Decorativa e contemporanea, MIAMI è la collezione CIR per pavimenti e rivestimenti dalla personalità vivace e creativa, ispirata alle antiche cementine.

Costruire e "Gemme": novità materiche Serenissima

Due nuove interessanti evoluzioni stilistiche per il gres porcellanato da pavimento e rivestimento firmato Serenissima

To Be: dal marmo al cemento al legno

TO BE incarna la nuova visione della ceramica che Cercom dedica alla progettazione contemporanea, aperta ad abbinamenti tra differenti materiali e finiture 

Cerasarda e il suo modo di "Abitare la Terra"

Abitare la Terra è il progetto firmato dalla designer e ceramista Maria Luisa Brighenti che inaugura la sezione Cerasarda Design.

Il "Ceramic Universe" di Gruppo Romani e Alessandro Neretti

Un doppio progetto espositivo firmato dall'artista Nero/Alessandro Neretti per raccontare l'universo della materia ceramica attraverso il gres porcellanato Serenissima, CIR, Cercom e Cerasarda 

Il marmo anticato sulle superfici Serenissima

La preziosità del materiale nobile e pregiato ispira anche le nuove collezioni di superfici ceramiche Serenissima, brand del Gruppo Romani

CIR rivisita il cemento

CIR, brand del Gruppo Romani, presenta in occasione di Coverings 2018, una versione rinnovata e glamour in gres porcellanato, destinata a pavimenti e rivestimenti murali.  

Marmo rivisitato per TO BE Marble Light & Dark di Cercom

Nuove superfici dedicate all’architettura sempre più distintive all’interno di un contesto design