Green Building

Le soluzioni Mapei per l'adeguamento sismico

Mapei, da oltre 20 anni impegnata nello studio e nella realizzazione di sistemi di rinforzo strutturale, offre varie soluzioni utili a risolvere le diverse problematiche che si possono presentare in un intervento di miglioramento o adeguamento sismico.

Rinforzo delle strutture in c.a. tramite tecnologia FRP: 

  • MAPEWRAP C UNI-AX, tessuti unidirezionali in fibra di carbonio ad alta resistenza con elevato modulo elastico;
  • MAPEWRAP PRIMER 1, primer epossidico specifico per i sistemi MAPEWRAP;
  • MAPEWRAP 11/12, stucco epossidico per la regolarizzazione delle superfici in calcestruzzo e per l’incollaggio strutturale dei sistemi MAPEWRAP;
  • MAPEWRAP 31, adesivo epossidico di media viscosità per l’impregnazione con sistema a secco di MAPEWRAP.

Rinforzo delle murature tramite FRCM o INTONACO ARMATO: 

  • PLANITOP HDM MAXI, malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità;
  • PLANITOP HDM RESTAURO, malta premiscelata bicomponente ad elevata duttilità, fibrorinforzata, a base di calce idraulica (NHL) ed ECO-POZZOLANA, di colore chiaro;
  • MAPEGRID G220, rete in fibra di vetro AR resistente agli alcali;
  • MAPEGRID B250, rete in fibra di basalto pre-apprettata, resistente agli alcali;

oppure

  • MAPEWALL INTONACA & RINFORZA, malta per intonaci e da muratura traspirante, ad elevate prestazioni meccaniche a base di calce idraulica naturale;
  • MAPE-ANTIQUE STRUTTURALE NHL, malta per intonaci traspiranti e da muratura, ad elevate prestazioni meccaniche, a base di calce idraulica naturale ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento;
  • MAPENET EM 30/40, reti in fibra di vetro AR resistente agli alcali;

oppure

  • PLANITOP INTONACO ARMATO, malta fibrorinforzata a base di calce idraulica con Eco-pozzolana ad elevata duttilità.

Rinforzo delle strutture in c.a. tramite tecnologia PLANITOP HPC:

  • PLANITOP HPC, malta cementizia bicomponente colabile ad elevatissime prestazioni meccaniche a ritiro compensato fibrorinforzata e ad elevata duttilità, con fibre rigide in acciaio per il risanamento ed il rinforzo del calcestruzzo

Rinforzo dei solai:

  • Per interventi di irrigidimento dei solai è invece possibile far riferimento alla tecnologia PLANITOP HPC FLOOR, ora disponibile anche nella versione FLOOR T, specifica per solai in legno.

Presidio anti-ribaltamento degli elementi non strutturali:

  • MAPEWRAP EQ SYSTEM è il sistema, costituito da un adesivo e un tessuto bidirezionale in fibra di vetro, che applicato su tamponamenti e tramezze di un edificio permette di evitare sia il loro ribaltamento sia la formazione di profonde lesioni nel piano durante un evento sismico.

In evidenza

Articoli recenti

GIANAdesign

Viviana Del Naja, architetta, designer e fondatrice di GIANAdesign, porta avanti un progetto che…

Riviste

Leggi anche