Superfici RAK Ceramics per il Coque Restaurant di Madrid

Nel cuore del quartiere Chamberí di Madrid, Coque Restaurant, il ristorante 2 Stelle Michelin guidato dai fratelli Sandoval e progettato dall’interior designer messicano Jean Porsche, ha recentemente ampliato il proprio universo gastronomico con la creazione di una pasticceria. In quest’evoluzione, RAK Ceramics ha assunto un ruolo importante, fornendo superfici di design che fondono estetica sofisticata e prestazioni tecniche all’avanguardia.
Situato nell’ex celebre discoteca Archy, Coque è stato trasformato da Porsche in un santuario sensoriale dove gastronomia, architettura e memoria familiare si intrecciano. Il progetto di Jean Porsche ha saputo catturare l’identità della famiglia come un concetto luminoso, creativo e modernista, senza mai perdere il legame con le proprie radici.
"Coque è la casa della luce, del colore e della gioia di vivere: uno spazio di sogni e ricordi", afferma Porsche, che ha saputo infondere ogni ambiente del ristorante di energia visiva e narrativa.
L’atelier del cioccolato è l’ultima espressione di questa visione. Affacciato direttamente sulla strada tramite ampie vetrate, consente ai passanti di osservare sia i processi artigianali che il design degli arredi, dove l’eleganza dei materiali firmati RAK Ceramics si fonde con l’esperienza sensoriale della gastronomia. È proprio su questi piani in ceramica effetto marmo che il cioccolato viene lavorato, temperato e offerto in degustazione.
Fulcro dello spazio operativo, due grandi isole centrali rivestite con lastre di grande formato Maximus Calacatta Green di RAK Ceramics. Ispirate all’eleganza del marmo naturale, queste laste in gres porcellanato con finitura lucida presentano raffinate venature verdi che conferiscono allo spazio un aspetto sofisticato e contemporaneo. Per questo progetto sono state selezionate lastre di dimensioni 144x305 e spessore 14mm. Estetica ma non solo: le lastre Maximus sono resistenti al calore, leggere, durevoli, facili da pulire e riciclabili: il palcoscenico ideale su cui i maestri cioccolatieri di Coque modellano ogni giorno le loro creazioni.
Un elemento innovativo e invisibile all’interno di questi banconi, è CookingRAK, il sistema a induzione invisibile che trasforma i piani di lavoro in superfici multifunzionali. Alla base di questa innovazione c’è la sinergia tra le elevate prestazioni delle lastre in gres porcellanato Maximus e un avanzato sistema a induzione che sfrutta il principio del campo magnetico: il calore viene generato solo a contatto con le pentole, mantenendo la superficie fredda al tatto e garantendo una sicurezza superiore rispetto ai tradizionali sistemi di cottura. Intuitivo e smart, può essere gestito tramite telecomando o app dedicata, permettendo di fondere preparazione, cottura e convivialità in un’unica esperienza fluida.
A fare da cornice alla zona operativa, le pareti di fondo della pasticceria sono rivestite con lastre Preziosi Ocean Blu da 6mm (dimensioni 120x260 mm), ispirata all’eleganza del marmo. Le venature dinamiche richiamano il movimento fluido delle onde marine mentre il colore - un blu profondo e cangiante - avvolge lo spazio con un’eleganza scenografica e suggestiva, creando un’atmosfera immersiva e dal forte impatto visivo.
La collezione Preziosi, realizzata con tecnologie digitali d’avanguardia, interpreta il lusso in chiave contemporanea ed è proposta in diversi formati, ideali per composizioni d’impatto e soluzioni d’arredo di grande personalità.
Coque Restaurant diventa così un perfetto esempio di come le superfici RAK Ceramics non siano solo degli elementi decorativi, ma componenti essenziali nella definizione dell’identità, dell’efficienza e del carattere distintivo di un progetto ho.re.ca. d’eccellenza.