Ottimizzare l'efficienza energetica degli edifici, tenendo conto delle specificità dell'area mediterranea: questa la sfida di HAPPEN, nell’ambito di Horizon2020.
Dopo una quarta edizione ispirata agli anni 70 del cinema, la consueta mostra collettiva allestita nel contesto di Cersaie avrà quest’anno come filo conduttore tematico la musica.
Una pietra miliare quella posta dalla reggiana specializzata nella produzione di adesivi, sigillanti, materiali per l’edilizia e decorazione d’interni, che nel 2018 celebra il suo 50esimo anno di…
Ufficialmente lanciato il progetto pilota Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme che coinvolge importanti banche europee per sostenere sul mercato i mutui per l’efficienza energetica
Si è conclusa la settima edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso annuale rivolto ad architetti e interior designer che premia le migliori realizzazioni architettoniche con ceramica…
A conferma del connubio tra funzionalità, sostenibilità e bellezza visiva come tratto distintivo dalla realizzazione, lo studio di architettura GPAD ha selezionato la collezione di rubinetteria M.E
Sempre più referenze nel settore della ristorazione per la pietra sinterizzata Neolith by TheSize, che offre ai designer ampie possibilità di applicazione per le sue proprietà tecniche ed estetiche.
Nuove certificazioni per favorire la diffusione di edifici a struttura portante in legno, da un lato, e l’utilizzo in generale del legno e dei prodotti da esso derivati, dall’altro.
Il giardino “LG Eco-City”, realizzato da LG Hausys e LG Electronics in collaborazione con l’architetto paesaggista Hay Joung Hwang, si è aggiudicato il Silver Gilt Award al Chelsea Flower Show.
Sono 222 le industrie italiane di piastrelle di ceramica, ceramica sanitaria, stoviglie e materiali refrattari attive nel 2017, che hanno fatturato oltre 6,3 miliardi di euro complessivi.
Stefano Carta Vasconcellos, Alumnus e docente di IED Cagliari, si aggiudica il primo premio del Salone Satellite Awards, concorso indetto nell'ambito del Salone del Mobile.
Presentato a Roma un servizio finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici condominiali con l’installazione del cosiddetto “cappotto termico”