Tradizionale ma capace di grandi slanci innovativi, la terracotta si appresta oggi ad affrontare un’altra sfida, avvicinandosi con incisività ad ambiti ancora poco frequentati come l’interior design.
Come parti integranti di un vero “room concept”, le superfici devono sempre più spesso far fronte ad un mercato in rapida evoluzione, seguendo le tendenze e anzi, anticipandole
La realtà fondata nel 2017 e attiva nella produzione di piastrelle in ceramica e grés porcellanato di alta gamma per pavimenti e rivestimenti, inaugura il 2019 con due importanti novità di prodotto
Ad arricchire la proposta di cementine presente sul mercato è una new entry materica dal grande impatto visivo: la collezione Opus in gres porcellanato effetto cemento di Casalgrande Padana
A nutrire la gamma di Refin Ceramiche non è solo una nuova collezione di superfici bensì anche un nuovo maxi formato 120x278 cm, con uno spessore di soli 6mm.
Fiori stilizzati e fantasie foliage, skyline metropolitani e giocosi doodle, ma anche paesaggi trompe-l'œil e motivi acquerellati: sono solo alcune delle new-entry grafiche proposte da Impresso
Nell’epoca in cui tutto diventa touch e punta sul sensoriale, anche i materiali da rivestimento per le pareti cavalcano l’onda, proponendo un nuovo modo di interazione con le superfici
Caratterizzato da effetti materici realistici ed inclusioni lucide su una base satinata, il rivestimento ceramico effetto cemento “Cocciopesto” di Ragno svela un’anima ricca di storia