Video

Indoor Generation: la call to action di Velux per rivivere la natura

È un nuovo capitolo video a dar seguito alla campagna internazionale di sensibilizzazione promossa da Velux, leader nel segmento finestre e lucernari, sulla cosiddetta "Indoor generation".

Stando ai dati della ricerca condotta da YouGov fra marzo e aprile 2019 su un campione di quasi 17.000 persone in 15 Paesi fra cui Europa e Stati Uniti, nonostante il 90% degli intervistati esprima il desiderio di trascorrere più tempo a contatto con la natura, più della metà (52%) dichiara che in media vi passa meno di un’ora alla settimana. Ad emergere è anche la consapevolezza che durante l'infanzia questo rapporto era ben diverso: l’85% degli intervistati sostiene infatti che trascorreva molto più tempo nella natura di quanto non accada ai bambini di oggi e mostra preoccupazione per un trend crescente.

Il corto, diretto dal cineasta danese Martin de Thurah, si propone dunque di scandagliare l'attuale rapporto tra la natura e una popolazione sempre più urbanizzata, raccontando gli effetti che un progressivo allontanamento dall'ambiente esterno stanno avendo sul benessere psico-fisico di ciascun essere umano. Un percorso narrativo intenso che invita gli adulti a rivivere l'outdoor e a portarlo anche nei più comuni spazi domestici.

"Molte persone non hanno idea degli effetti benefici che una corretta progettazione della luce naturale e della ventilazione possono portare e di quanto sia semplice far entrare la natura in casa - spiega Marco Soravia, responsabile tecnico di VELUX Italia - Le nostre case sono il punto di partenza ideale per portare avanti questo cambiamento perché sono i luoghi che contengono le nostre vite e quelle dove trascorriamo buona parte del nostro tempo. Noi di Velux vorremmo aiutare la INDOOR GENERATION, portando le persone a ricostruire e rimodellare gli spazi in cui vivono, in modo da poter godere della luce naturale, dell’aria fresca, dei panorami, dei suoni dell’ambiente esterno."

In evidenza

Articoli recenti

Design in bioedilizia

Ispirazione rinascimentale e bioedilizia s’incontrano in una villa di nuova costruzione, realizzata…

Riviste

Leggi anche

  • MaterialiCasa incontra Nou Group

    Lo studio di architettura e ingegneria Nou Group si distingue per la capacità di integrare una progettazione architettonica green con l’esperienza nel mercato dell’energia…
  • ABK a Cersaie 2024

    Moltissime le novità proposte a Cersaie da ABK GROUP, fra le quali spiccano le collezioni frutto della collaborazione con OTTO STUDIO by Paola Navone: una linea che sembra tessuto…
  • SICAM 2024 scalda i motori

    Il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile tornerà in scena a Pordenone dal 15 al 18 ottobre prossimi.
  • Gruppo Bardelli a Cersaie 2024

    "Welcome to Eden" è il nome dell'allestimento presentato dal Gruppo Bardelli S.p.A. allo scopo di presentare in un unico contenitore la grande possibilità di…