Palazzo d'Assi: da carcere a struttura hospitality I serramenti in legno Navello come emblema della ristrutturazione delle ex carceri di Monforte d'Alba
Ristrutturazione: una villa nelle Langhe tra antichità e modernità Un intervento di riqualificazione con cui l'architetto Fabio Borello ha unito un edificio ottocentesco a una costruzione del 1940.
Omero di Navello, la finestra "Feng Shui" L'utilizzo del legno certificato in architettura e le sue doti tecniche, estetiche e funzionali.
Navello, per un risparmio "trasparente" Per le sue finestre ad elevate caratteristiche termiche, l’azienda piemontese sceglie vetri ad alto potere isolante, con vetrocamere basso emissive composte da due lastre separate da un'intercapedine…
Serena Confalonieri disegna Chroma per Radici Radici presenta la nuova collezione Chroma di Serena Confalonieri durante la Milano Design Week…
Energieker inaugura il nuovo Energieker Spazio Brera con l’installazione EQUILIBRISMI L’azienda ceramica Energieker inaugura al Fuorisalone 2025 il suo primo spazio espositivo a Milano…
Breccia Capraia total look Il fascino del marmo Breccia Capraia veste gli spazi di una cucina con isola all’interno di un…
Design in bioedilizia Ispirazione rinascimentale e bioedilizia s’incontrano in una villa di nuova costruzione, realizzata…
Ispirazione Limestone e Marfil per Calcis di Italgraniti La collezione di superfici ceramiche Calcis di Italgraniti si ispira alla fusione di due pietre…
Leitmotiv in legno per una mansarda in provincia di Cuneo Bruno Parquet porta il calore del noce in una mansarda in provincia di Cuneo.