Architettura e design

Posa e tecnica all'Headland Hotel in Cornovaglia

Innovativi sistemi di posa incontrano un design contemporaneo e sofisticato nell’area wellness della struttura ricettiva “da cinema” affacciata su Fistral Beach.

Affacciato sulle meravigliose vedute della Fistral Beach in Cornovaglia, il celebre Headland Hotel di Newquay sorge maestoso su una scogliera, offrendo agli ospiti uno scenario mozzafiato per un soggiorno all’insegna del lusso e del relax. 
Famoso anche per essere stato uno dei set del film del 1990 “Chi ha paura delle streghe?” con Anjelica Houston (Oscar come Miglior attrice protagonista), l’hotel ha recentemente subito un importante intervento di riqualificazione, culminato con la realizzazione di una nuova area benessere: The Aqua Club.
Il progetto per la realizzazione della SPA ha visto la collaborazione tra lo studio Lilly Lewarne Architects di Truro e Schlüter-Systems. Oltre a fornire tutti i materiali per una perfetta impermeabilizzazione dell’area, l'azienda tedesca ha fornito soluzioni tecniche innovative e componenti su misura per offrire un'esperienza a cinque stelle.
La nuova area benessere comprende numerosi spazi, tra cui una piscina idronica e una per bambini, una splendida area esterna, insieme ai più innovativi servizi wellness. Per garantire durabilità e sicurezza alle eleganti superfici in pietra e piastrelle, si è puntato in fase di posa su materiali tecnici altamente performanti.

LA SPA: DETTAGLI TECNICI
Uno degli elementi più suggestivi all’interno dell’area wellness è rappresentato da una parete curva rivestita in River Stones, pietre naturali levigate dall’acqua, concepita per dare movimento e naturalezza all’ambiente. Per realizzarla è stato impiegato il pannello Schlüter-KERDI-BOARD-V, specificamente progettato per applicazioni su superfici curve. Questo supporto ha garantito una struttura portante stabile e impermeabile, semplificando l’installazione e mantenendo alti standard estetici e tecnici. In combinazione con la guaina Schlüter-KERDI 200, le fascette Schlüter-KERDI-KEBA e il collante impermeabilizzante Schlüter-KERDI-COLL, è stato così realizzato un sistema di impermeabilizzazione completo e duraturo, conforme ai requisiti tecnici previsti in ambienti soggetti ad elevata umidità e all’acqua.
L’impermeabilizzazione dell’area piscina e spa è stata una priorità progettuale ed è stato un successo. La guaina di desolidarizzazione antifrattura Schlüter®-DITRA ha garantito una protezione efficace dei rivestimenti, neutralizzando la trasmissione delle tensioni del supporto e assicurando impermeabilizzazione e gestione della pressione del vapore, risultando adatta anche per gli spogliatoi maschili e femminili. Grazie all’affidabilità dei sistemi Schlüter-Systems e alla libertà creativa offerta da soluzioni come KERDI-BOARD, l’Aqua Club rappresenta oggi un vero e proprio punto di riferimento per il benessere in hotel. 
Il risultato è un’area wellness innovativa e raffinata, dove la tecnologia ad alte prestazioni, con garanzia di tenuta, si fonde con il comfort per dar vita a uno spazio in perfetta armonia con l’eleganza di questa struttura affacciata sull’oceano.
 

In evidenza

Articoli recenti

GIANAdesign

Viviana Del Naja, architetta, designer e fondatrice di GIANAdesign, porta avanti un progetto che…

Riviste

Leggi anche

  • GIANAdesign

    Viviana Del Naja, architetta, designer e fondatrice di GIANAdesign, porta avanti un progetto che nasce dall’incontro tra percezione visiva, materia e teoria del colore,…
  • Marble Look, Address Downtown Dubai

    L’eleganza della pietra naturale incontra l’ospitalità di lusso: il marmo Breccia Capraia di GMC protagonista negli spazi di una struttura ricettiva dall’eleganza contemporanea.…