Materiali

Matericità, performance e dialogo con il paesaggio

Nel panorama dell’edilizia sostenibile e dell’architettura emozionale, Biopietra presenta Castel San Pietro, un rivestimento in pietra naturale rigenerata che incarna l’eccellenza produttiva Made in Italy. Biocertificato con marcatura CE, garantisce qualità, sicurezza e totale conformità alle normative europee.

Castel San Pietro si distingue nel mercato per il suo basso spessore (2-3 cm), che lo rende estremamente versatile: facile da posare, ideale per rivestimenti esterni, cappotti e interventi di ristrutturazione. La sua alta traspirabilità (µ5-15)impedisce la formazione di condensa, assicurando la stabilità del rivestimento nel tempo e contribuendo al benessere abitativo.

d

Non solo tecnica, ma anche estetica: la texture mossa, i tagli irregolari e i cromatismi caldi restituiscono un effetto naturale e dinamico, valorizzando l’immobile e donandogli prestigio. Disponibile in quattro varianti (Stelvio B80, Stelvio B82, Sierra B80, Sierra B82) sapientemente abbinate alla stuccatura “Perla”, Castel San Pietro offre leggerezza (8–9 kg/m²), elevata durabilità e resistenza a urti, gelo, fuoco e grandine, proteggendo in modo efficace il cappotto termico.

d

Ogni fase del sistema di posa è studiata per massimizzare le prestazioni e l’estetica: dalla fuga da 1–2 mm con schema opus incertum, alla stuccatura su tutti i lati e ai pezzi speciali per gli angoli. Il supporto preparato con GLUEFLEX IVAS, la posa a doppia spalmatura e la pulizia dei residui solo a completo indurimento assicurano un risultato impeccabile, eseguito nel rispetto delle condizioni climatiche ottimali.

Grazie alla capacità di Biopietra di riprodurre, su richiesta, le pietre tipiche del paesaggio locale, ogni progetto trova un perfetto equilibrio tra innovazione e radicamento nel contesto, rispettando la storia e l’identità del territorio.

Un esempio? In Emilia, il recente intervento firmato ARCHSTUDIO ha trasformato un’ex area rurale in un borgo contemporaneo. Qui, Castel San Pietro di Biopietra dialoga con un progetto di recupero architettonico e rigenerazione urbana che reinventa le volumetrie storiche, intreccia architettura, natura e comfort abitativo, completato da barriere acustiche in calcestruzzo d’argilla espansa e autorimesse rivestite di verde.
Biopietra si conferma così non solo come rivestimento, ma come vero e proprio alleato per costruire architetture capaci di inserirsi nel paesaggio con armonia e personalità.

 

.

In evidenza

Articoli recenti

Superfici 3D by DORSUM®

DORSUM® è il progetto innovativo nato con l’obiettivo di esplorare in chiave contemporanea il…

Riviste

Leggi anche